Delta Plus News USA: Una nuova rappresentazione del pittogramma per facilitare la selezione dei guanti

USA: Una nuova rappresentazione del pittogramma per facilitare la selezione dei guanti

Nel novembre 2024 è stato aggiornato lo standard ANSI/ISEA 105 per la protezione di mani e braccia. L'obiettivo di questa revisione era aiutare i professionisti a selezionare in modo più efficace i loro guanti e le loro maniche.
 

#
USA: Una nuova rappresentazione del pittogramma per facilitare la selezione dei guanti

Nel novembre 2024 è stato aggiornato lo standard ANSI/ISEA 105 per la protezione di mani e braccia. L'obiettivo di questa revisione era aiutare i professionisti a selezionare in modo più efficace i loro guanti e le loro maniche.
 

#

Competenza, Protective gloves

ANSI/ISEA 105 glove standard

Update 08.01.25

Cosa cambierà sui tuoi guanti di protezione: focus sulla norma ANSI-ISEA 105

La norma ANSI/ISEA 105 è la norma americana per la classificazione della protezione delle mani e delle braccia. L'aggiornamento di questo documento riguarda principalmente la marcatura dei prodotti e mira a standardizzare la rappresentazione della classificazione delle proprietà meccaniche fondamentali.


Secondo la norma ANSI/ISEA 105-2024, un unico pittogramma a forma di pentagono indicherà 3 elementi chiave:

  • la resistenza al taglio (in alto al centro), classificata su una scala da A1 a A9, dalla meno efficace alla più efficace,
  • la resistenza all'abrasione (in basso a sinistra), classificata da 1 a 6, che indica il numero di cicli che un guanto può sopportare prima di usurarsi,
  • la resistenza alla perforazione (in basso a destra), classificata su una scala da 0 a 5, che misura la forza necessaria per spingere una punta (ad eccezione delle punture di ago) attraverso il guanto.
     

Perché questa modifica alla norma americana ANSI/ISEA 105 per i guanti?

Isabelle Dupuis, Marketing Manager di Delta Plus North America e membro del consiglio di amministrazione dell'ISEA (International Safety Equipment Association), spiega:


“Questa nuova edizione è particolarmente legata all'evoluzione e allo sviluppo dei materiali, dei tipi di fibre e delle tecniche di progettazione che rendono questi prodotti sempre più performanti e diversi tra loro. Questo chiarimento era necessario per facilitare il confronto dei livelli di prestazione dei guanti e delle maniche di protezione”.


La norma include anche un linguaggio specifico per dimostrare la conformità alle classificazioni dichiarate per le proprietà prestazionali coperte, con riferimento alla norma ANSI/ISEA 125-2021 (norma nazionale statunitense per la valutazione della conformità dei dispositivi di sicurezza e di protezione individuale).


Infine, i metodi di prova citati sono stati aggiornati in tutta la norma per riflettere meglio le prestazioni dei guanti di protezione in situazioni reali.
 

Qual è l'impatto delle modifiche alla norma ANSI/ISEA 105 per gli utenti di guanti di protezione?

Per i professionisti, queste modifiche rappresentano un vantaggio importante: maggiore chiarezza.


Questa marcatura aiuterà gli utenti a verificare che i guanti soddisfano le loro esigenze di protezione, a seconda del rischio o dei rischi a cui sono esposti.


Questo nuovo pittogramma diventa quindi una vera e propria guida all'acquisto. “Per i datori di lavoro, questa etichettatura precisa garantisce anche la conformità delle loro attrezzature. Negli Stati Uniti, il rigoroso rispetto delle normative vigenti è essenziale per le compagnie di assicurazione, che svolgono un ruolo importante nell'obbligo di fornire attrezzature adeguate”, spiega Isabelle Dupuis.
 

#

I guanti Delta Plus saranno conformi a questa nuova norma?

 

“Questa revisione è stata concepita dal gruppo di protezione delle mani dell'International Safety Equipment Association (ISEA), di cui Delta Plus è membro attivo”, spiega Isabelle Dupuis.
Il gruppo Delta Plus è pienamente impegnato in questi sviluppi normativi. I team lavorano a stretto contatto con gli organismi di certificazione per garantire che i nostri guanti di protezione soddisfino i nuovi requisiti.


I guanti Delta Plus con la nuova marcatura saranno disponibili in vendita a partire dall'inizio del 2025: scoprite la nostra nuova gamma di guanti certificati AN105 .
 

News

Protezione anticaduta, DPI, Sistemi anticaduta PPE DPC anticaduta
24/06/24 7.12

DPI ed DPC: un'offerta a 360 gradi per una protezione ottimale

Delta Plus è impegnata nello sviluppo di una gamma di soluzioni anticaduta che combinano DPI e DPC: scoprite di più sulla natura complementare di queste attrezzature.
Delta Plus Inside, Evento #
09/08/23 14.21

Delta Plus launches its new website

Today, we are proud to unveil our brand new website, which brings together under a single banner all the activities of the Delta Plus Group (personal protective equipment and collective protection systems), throughout the world.
Competenza, Prodotti 0 % silicone latex dmf
17/09/24 14.41

DPI privi di sostanze irritanti e tossiche

L'uso ripetuto di alcuni dispositivi di protezione può causare irritazioni o reazioni cutanee nei lavoratori sensibili o allergici. Delta Plus può aiutarvi a identificare i "DPI senza".